Più opzioni, più potenza
Rispetto al suo predecessore, TAL-NoiseMaker offre molte più opzioni di controllo, inclusi oscillatori avanzati, modulazioni e filtri di alta qualità. Questi strumenti aggiuntivi ti consentono di esplorare un’ampia gamma di suoni, dai bassi profondi e punchy alle texture ambient più complesse. Le possibilità sonore sono praticamente infinite, rendendolo perfetto sia per creare lead brillanti che per riempimenti atmosferici.
Effetti integrati per un suono completo
Oltre ai potenti strumenti di sintesi, TAL-NoiseMaker include una serie di effetti integrati che consentono di perfezionare e arricchire il suono direttamente nel plugin. Effetti come riverberi, delay, e chorus sono stati progettati per lavorare in sinergia con i suoi moduli di sintesi, rendendo più facile creare suoni professionali senza la necessità di ulteriori processori esterni.
Facile da usare, eccezionale da ascoltare
Nonostante la vasta gamma di opzioni, TAL-NoiseMaker si distingue per la sua facilità d’uso. L’interfaccia è stata ottimizzata per permettere a chiunque, dal principiante al professionista, di sfruttare al massimo le potenzialità del plugin. Grazie a un design chiaro e ben organizzato, puoi concentrarti sulla creazione del suono senza perdere tempo in complicate configurazioni.
Conclusione
Se stai cercando un sintetizzatore gratuito che offra una combinazione di potenza, versatilità e qualità sonora, TAL-NoiseMaker è la scelta perfetta. Con un set di funzionalità ampliate rispetto al suo predecessore, effetti integrati e una facilità d’uso imbattibile, questo plugin ti permetterà di portare i tuoi progetti musicali a un livello superiore.
Cosa comprende:
- 3 Oscillatori
Osc 1, +- 24 semitoni, regolazione fine, controllo di fase (saw, pulse, noise).
Osc 2, +- 24 semitoni, regolazione fine, controllo di fase (saw, rectangular, triangle, sine).
Sub Osc (rettangolo). - Osc 1 PM per forma d’onda a impulsi.
- Osc 2 FM controllato da Osc 1.
- Osc 1 e Osc 2 sincronizzati con il sub-osc (sega, impulso, rettangolo, triangolo (sincronizzazione bipolare)).
- Master intonato e trasposto regolabili.
- Fino a 6 voci.
- Portamento in modalità mono e poli (off, auto, on).
- Ringmod modula Osc 1 con Osc 2
- Filtri auto-risonanti sovracampionati 4x (24 dB LP, 18 dB LP, 12 dB LP, 6 dB LP, 12 dB HP, 12 dB BP, Notch)
- Filtro ADSR (negativo e positivo)
- Volume ADSR
- ADSR instradabile, modula Filter, Osc 1, Osc 2, PW, FM (negativo e positivo)
- 2 LFO con diverse modalità di esecuzione: libera, sincronizzata con l’host, attivata dalla nota.
Modula filtro, osc 1, osc 2, fm, pw, frequenza lfo, panorama e volume.
Sinusoidale, triangolare, quadra, s&h, rumore.
Modulazione positiva e negativa.
Controllo di fase. - Controllo regolabile in base alla velocità sul contorno del filtro del volume e sul taglio.
- Controllo del pitch regolabile tramite rotella su Cutoff e Pitch.
- Filtro HP unipolare.
- Detune, scorda le note in modo casuale.
- Coro di Giunone con diverse modalità.
- Riverbero incorporato.
- Un ritardo incorporato.
- Azionamento del filtro regolabile.
- Bitcrusher, agisce su osc 1 e osc 2. È un effetto precedente alla fase di filtro.
- Apprendimento MIDI per tutte le manopole.
- Pulsante antipanico.
- Facile da usare, senza pannelli nascosti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.